È tempo di Gastronomia, Bevande, Caffè, Pasticceria, Panetteria, Birra, Gelato, Vino e Ritorazione & Hospitality
Le Fiere del Gusto sono di tuo gusto?
VOLANTINO DELLE FIERE [EN] – si riferisce alle fiere precedenti, nuovo in preparazione.
Partecipate alle ultime tendenze gastronomiche e alle innovazioni tecnologiche! Dettate e delineate le linee guida nel settore alberghiero e del hospitality! Mostrate le vostre pratiche di successo e rendetele indispensabili per la professione!
Come? Facile!
Diventando espositori alle Fiere del Gusto – indispensabili per il 15° anno consecutivo, con una partecipazione record (internazionale).
Prenotate il fine settimana – 27, 28, 29 e 30
gennaio 2021, quando Lubiana sarà caratterizzata da gastronomia e ospitalità.
Gastronomia, Bevande, Caffè, Pasticceria, Panetteria, Birra, Gelato, Vino e Ristorazione & Hospitality – 9 Ho-Re-Ca unite in un unico posto. L’ultimo fine settimana di gennaio è già tradizionalmente riservato alle Fiere internazionali del settore del Gusto a Lubiana, che hanno una tradizione di 15 anni. Le Fiere del gusto GASTexpo sono le principali fiere professionali internazionali della regione nel campo di Ho-Re-Ca, e sono quindi un collegamento indispensabile tra dipendenti e professionisti del settore, nonché il pubblico professionale interessato. Le fiere offrono qualità nel servizio, un’offerta variegata, ma soprattutto un spazio alla professionalità e innovazione nel settore alberghiero e della gastronomia.
Cosa guadagnerete come espositore alle 15° Fiere internazionali del settore del Gusto?
Presentazione e posizionamento sulla mappa della gastronomia e della gestione alberghiera – le Fiere del Gusto sono le principali fiere professionali HO-RE-CA di questo tipo nella regione. Offrono un’opportunità unica per promuovere le vostre attività e i vostri brand.
Espansione di reti e contatti aziendali – la fiera è visitata da oltre 20.000 persone ogni anno, dalla Slovenia e dalla più ampia regione internazionale. Più di 500 espositori co-progettano la professione.
Trovare nuove opportunità commerciali – l’evento fieristico è l’unico mezzo che lo rende possibile nel vero senso della parola, poiché pone l’accento soprattutto sul contatto personale.
Vantaggio rispetto ai concorrenti – approfondimenti su nuovi mercati e connessione e avvio di affari con nuovi clienti o partner commerciali.
Nuove dimensioni del settore Ho-Re-Ca – ogni anno alle fiere vengono presentate molte innovazioni tecnologiche che annunciano o tracciano nuove dimensioni del settore.
Acquisizione e scambio di conoscenze ed esperienze – le fiere offrono un’eccellente opportunità di scambio di competenze, conoscenze, informazioni, esperienze e idee.
Condividere le buone pratiche, sia a livello nazionale che internazionale – un posto speciale è riservato all’acquisizione e allo scambio di buone pratiche, poiché le Fiere del Gusto riuniscono sotto lo stesso tetto i migliori professionisti e le aziende della professione, che sono un tesoro di conoscenza ed esperienza.
Un ricco programma di accompagnamento – programma professionale, lezioni, seminari e concorsi interessanti che, come valore aggiunto delle fiere, attraggono e attirano più visitatori.
PROGRAMMA ESPOSITIVO
- GASTRONOMIA
- BEVANDE
- VINO
- GELATO
- PASTICCERIA, PANETTERIA, PASTA e PIZZA
- SLOW FOOD & FAST FOOD
- CAFFÈ & TÈ e altre BEVANDE
- CATERING
- ATTREZZATURA E MACCHINARI PER ALBERGHI, RISTORANTI E ALTRE STRUTTURE ALBERGHI
- IMBALLAGGIO E ALTRI ARTICOLI INDISPENSABILI
- MANAGEMENT e COMUNICAZIONE
- SERVIZI, COMMERCIO, LETTERATURA E ALTRE ATTIVITÀ
ORARIO
Mercoledì 26 gennaio 2022 10.00 – 19.00
Gi0vedì 27 gennaio 2022 10.00 – 19.00
Venerdì 28 gennaio 2022 10.00 – 19.00
Sabato 29 gennaio 2022 10.00 – 19.00