Segnatevi la data della prossima fiera!
26. 5. 2025
Quando la natura intorno a noi perde il suo colore verde, noi ci impegniamo affinché il “verde” resti parte della nostra quotidianità durante tutto l'anno.
Alle Fiere del Gusto GASTexpo promuoviamo attività orientate verso l'ecologia e la sostenibilità con l'obiettivo di produrre il minor spreco possibile durante la preparazione del cibo.
I workshop ZERO WASTE guidati dallo chef Boštjan Palčič alle Fiere del Gusto GASTexpo hanno suscitato molto interesse e successo.
Perché introdurre Zero Waste nel settore HoReCa?
📖 Zero Waste significa una gestione responsabile delle risorse attraverso la produzione, il consumo, il riutilizzo e la lavorazione.
L'introduzione dei principi Zero Waste nel settore della ristorazione e alberghiero porta una serie di vantaggi:
💰 minori costi operativi,
😊 ospiti più soddisfatti e fedeli,
⭐ maggiore qualità e visibilità,
🌍 buona reputazione di un'azienda ecologicamente responsabile,
📈 possibilità di creare maggior valore aggiunto.
La sapevate?
Nel settore della ristorazione, si ha una media del:
• 21 % degli sprechi alimentari dovuti al deterioramento,
• 45 % nella preparazione,
• 34 % come residuo sui piatti.
Come introdurre la Zero Waste in cucina?
💡 I principi Zero Waste non sono destinati solo per le grandi cucine
Principi di base:
🗓️ Pianificazione dei pasti: un piano settimanale e l'acquisto di alimenti davvero necessari.
🍶 Conservazione intelligente: utilizzo di contenitori di vetro e sacchetti di tela e acquisizione della conoscenza della corretta conservazione degli alimenti.
👩🍳 Cucina creativa: utilizzando cibi integrali (ad es. steli, foglie).
🧊 Conservazione e lavorazione: surgelazione, fermentazione, essiccazione e preparazione di confetture e salse.
🌱 Compostaggio: ciò che non possiamo utilizzare (gusci d’uovo, ossa, noccioli) può diventare nutrimento per la terra.
🌿 Esempi nella pratica:
• Con gli avanzi delle verdure, possiamo preparare una base per una minestra.
• Utilizzare la frutta troppo matura per frullati, dessert o marmellate.
• Trasforma il pane in eccesso in pane grattugiato, crostini o torta di pane.
• Cuciniamo una maggiore quantità di cibo e congeliamolo suddividendolo in porzioni.
💚 Facciamo un passo avanti:
• Doniamo il cibo in eccesso.
• osteniamo i produttori locali.
Nel mese di febbraio del 2026, ci incontreremo di nuovo alle 19° Fiere del gusto GASTexpo, fino ad allora creiamo insieme un futuro green!